MUSEO DELL'AUTOMOBILE - MAUTO

Fondato nel 1933 a Torino, il MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile è uno dei musei dedicati all’automobile più famosi al mondo. Contemporaneo e avveniristico, conserva una collezione tra le più rare e interessanti nel suo genere, con oltre 200 automobili originali di 80 diverse marche, ciascuna contestualizzata da spettacolari scenografie.
Aperto al pubblico nell’autunno del 1960 nella sede progettata dall’architetto Amedeo Albertini, il MAUTO è stato completamente rinnovato e ampliato in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia su progetto dell’architetto Cino Zucchi e dello scenografo Francois Confino: nel percorso viene raccontata la storia dell’automobile, la trasformazione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, dalle origini fino all’evoluzione contemporanea del pensiero creativo.

Il percorso espositivo si articola su tre piani.
La visita ha inizio al secondo piano, dove 21 sale raccontano l’evoluzione storica dell’automobile in relazione ai principali eventi artistici, economici, politici e sociali del XX secolo.
Le 8 sale al primo piano approfondiscono il rapporto uomo-mobilità: dall’industria alle competizioni sportive; dalla pubblicità alla sicurezza.
Il piano terra è uno spazio in continuo riallestimento, dedicato alle mostre temporanee e al design.
A completare il percorso museale, l’area mostre, il Centro di Documentazione, il Centro Educational, il Centro Congressi, e il Centro di Restauro, che svolge attività di manutenzione ordinaria e straordinaria per le vetture della collezione, attenendosi alla metodologia scientifica in fase diagnostica e ai criteri di restauro conservativo negli interventi funzionali.

Nota del redattore: Le foto sono state scattate in diverse visite al Mauto.

Testo: Mauto
Foto: ArchivioPrototipi.it - Mariarosa Buonocunto

1954 FIAT TURBINA - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1948 CISITALIA 202 - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1931 CORD MODEL L-29 SALOON - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1908 LEGNANO A 6⁄8 H - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1948 LANCIA APRILIA BERLINA - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1975 ALFA ROMEO 33 TT 12 - Photo: ArchivioPrototipi.it

1954 MERCEDES-BENZ W196R - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1929 ISOTTA FRASCHINI 8A - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1959 AUTOBIANCHI BIANCHINA 500 TRASFORMABILE - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1987 TRABANT 601 "TRABI" - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1928 ALFA ROMEO RL SS 'SPIDER BATEAU' - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1950 FIAT 24⁄32 HP - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1954 MASERATI 250F - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1980 FERRARI 312 T5 F1- Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1899 JAMAIS CONTENTE - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1930 ALFA ROMEO GRAND PRIX P2 - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1936 FIAT 500 A BARCHETTA BERTONE - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it

1956 FIAT 600 MULTIPLA - Photo Credit: ArchivioPrototipi.it